
Crostata integrale con confettura di frutta e verdura
Crostata integrale con confettura di frutta e verdura: rustica, friabile e squisita
Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm:
Pasta frolla
- 330 gr farina integrale
- 20 gr fecola di patate
- 120-130 gr zucchero di canna
- 80 ml olio extravergine d’oliva o di semi
- 2 uova
- 4 gr lievito per dolci
- 35 ml acqua fredda
Farcitura
- metà vasetto di Confettura Valfrutta di albicocca, zucca, mango e carota
Procedimento
Per preparare la Crostata integrale con confettura di frutta e verdura iniziate miscelando in una ciotola le uova con l’olio di semi e lo zucchero di canna.
Incorporate la farina integrale, la fecola e il lievito precedentemente setacciati ed amalgamate con un cucchiaio.
Iniziate a lavorare il composto con le mani e aggiungete l’acqua fredda in modo tale da ottenere un panetto morbido, compatto ed omogeneo.
Se la pasta frolla dovesse risultare troppo asciutta aggiungete altra acqua fredda in caso contrario qualche cucchiaio di farina integrale.
Stendete 3/4 della frolla con un mattarello e trasferitela all’interno di uno stampo per crostate già oliato e infarinato.
Bucherellate leggermente il fondo e farcite con la confettura.
Con la frolla rimanente decorate a piacere la superficie del dolce utilizzando degli stampini per biscotti.
Cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Tagliate a fette e gustate a colazione con una bella tazza di tè!
La Crostata integrale con confettura di frutta e verdura è un dolce dal sapore rustico, alternativo e gustoso.
La pasta frolla senza burro e senza lattosio è facile e veloce.. basta mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola.
Dopodiché è già pronta per essere stesa e farcita!
Provate anche la Crostata integrale alla marmellata di fragole, quella semi integrale oppure la versione vegana con crema al limone e mirtilli!