
Crostata di frutta con lemon curd e meringhe
Crostata con crema golosa al limone, meringhe e frutta
Ingredienti:
Pasta frolla ricca
- 200 gr farina 00
- 50 gr farina di mandorle
- 65 gr zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 125 gr burro
- 2 tuorli
- scorza di un limone
Lemon curd
- 3 limoni succo e scorza
- 200 gr zucchero
- 100 gr burro
- 30 gr maizena
- 3 uova e 2 tuorli
In aggiunta
- meringhe
- mix di frutta fresca: ciliegie, kiwi, pesche, albicocche, frutti di bosco
Procedimento
Per realizzare la Crostata di frutta con lemon curd e meringhe iniziate realizzando la pasta frolla ricca.
Versate su una spianatoia la farina e il burro ammorbidito a pezzetti.
Raccogliete l’impasto a fontana e versate al centro i tuorli, lo zucchero, il sale e la scorza del limone.
Lavorate il composto sino a formare un panetto compatto ed omogeneo.
Avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare in frigo 30 minuti.
Stendete la pasta aiutandovi con un po’ di farina e riempite uno stampo di 22 cm già imburrato e infarinato.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e ricoprite con carta da forno e riso poi infornate a 180° per 15 minuti poi rimuovete la carta con il riso e cuocete altri 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Preparate intanto la crema al lemon curd e fatela raffreddare completamente prima di utilizzarla.
Farcite la crostata con il lemon curd e livellate con il dorso di un cucchiaio.
Mettete in frigo 30 minuti poi posizionate le meringhe sopra la crema, quindi decorate con la frutta!
Ricoprite la frutta con un po’ di gelatina (tipo Tortagel) e conservate il dolce in frigorifero per 3-4 giorni.
La Crostata di frutta, lemon curd e meringhe è un dolce classico, fresco, ricco di gusto e colore.
Perfetto da servire in estate per concludere un bel pranzo o per qualsiasi occasione!
Il guscio di pasta frolla è friabile e profumato grazie al limone e alla farina di mandorle.
La crema al limone è golosissima, profumata e molto semplice da realizzare.
Al posto delle meringhe potete decorarla con la granella di mandorle oppure dei biscotti alle mandorle sbriciolati!
Potete utilizzare anche una frolla alla nocciola, al mais, al cacao o integrale e sostituire il lemon curd con la classica crema pasticciera, la crema light allo yogurt, la crema vegana al cioccolato oppure quella alla frutta!
Scegliete la crema e la frutta che più gradite e personalizzatela a vostro piacere alternando ogni volta gusti, sapori e colori!