
Crostata di farro con marmellata di zucca e amaretti
Crostata di farro con marmellata di zucca e amaretti fatta in casa
Ingredienti:
Pasta frolla
- 350 gr farina di farro spelta
- 2 uova intere
- 130 gr zucchero di canna
- 120 ml olio di semi
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un’arancia
Ripieno
- Marmellata di zucca al profumo di amaretto q.b.
- amaretti interi e sbriciolati q.b.
Procedimento
Per preparare la Crostata di farro con marmellata di zucca e amaretti iniziare setacciando all’interno di una ciotola la farina di farro.
Unire lo zucchero di canna, la scorza grattugiata dell’arancia e il pizzico di sale.
Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio.
Versare l’olio e successivamente le uova.
Lavorare rapidamente il composto con le mani sino ad ottenere un panetto di frolla liscio, compatto ed omogeneo.
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po’ di farina in caso contrario ancora un po’ di olio.
Avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e riporli in frigorifero per 1 ora.
Stendere la frolla tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati e con un mattarello formare un grande cerchio.
Ricavare un disco di frolla e posizionarlo all’interno di uno stampo di 20-22 cm. Ricavare anche due strisce di impasto e creare i bordi all’interno dello stampo.
Bucherellare il fondo e i lati della torta con una forchetta.
Distribuire ora la marmellata di zucca e amaretti in modo omogeneo.
Per prepararla trovate la ricetta al link seguente: marmellata di zucca al profumo di amaretto.
Dall’impasto rimanente ricavare altre due strisce lunghe e posizionarle con cura lungo il bordo della crostata.
Cuocere a 180° per 25-30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Sbriciolare gli amaretti, distribuirli lungo i bordi della crostata e posizionare poi in modo casuale gli amaretti interi.
Conservare la Crostata con marmellata di zucca e amaretti all’interno di un contenitore per torte per 5-6 giorni.