
Crostata di amaretti
Crostata di amaretti friabile e golosissima
Ingredienti:
Pasta frolla
- 250 gr farina 00
- 120 gr zucchero semolato
- 120 gr burro
- 1 uovo + 1 tuorlo
- un pizzico di sale
Ripieno
- 250 gr amaretti
- 100 gr zucchero semolato
- 1 uovo intero + 1 albume
- 1/2 bicchiere di liquore all’Amaretto
Procedimento
Per preparare la Crostata di amaretti iniziate preparando il ripieno.
Unite in una ciotola gli amaretti, lo zucchero e versate il liquore quindi schiacciate gli amaretti con una forchetta o con un cucchiaio.
Sbattete l’uovo e l’albume con una forchetta poi uniteli al composto di amaretti sbriciolati.
Amalgamate con una frusta e tenete da parte.
Preparate la pasta frolla unendo in una ciotola la farina setacciata, il pizzico di sale, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti, l’uovo intero e il tuorlo.
Impastate sino ad ottenere una frolla morbida, omogenea e compatta.
Stendetela in uno stampo di 22-24 cm, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e farcite con il ripieno di amaretti.
Fate cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
La Crostata di amaretti è semplice, golosissima e perfetta per qualsiasi occasione.
La frolla è friabile e allo stesso tempo croccante mentre il ripieno è morbido e cremoso.
All’assaggio si scioglie letteralmente in bocca.
Se preferite una versione più leggera potete preparare una pasta frolla senza burro.
Provate anche la Torta di amaretti soffice e golosa e la Crostata con crema agli amaretti!
La ricetta originale è di Eleonora Rubaltelli (una bravissima Food Blogger che propone tante ricette sfiziose ed originali) e l’ho scoperta sul suo profilo Instagram: @eleonora_rubaltelli.