
Crostata con ricotta, yogurt e marmellata
Crostata con ricotta, yogurt e marmellata di prugne: friabile, fresca e cremosa
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
Pasta frolla
- 300 gr farina 00
- 2 uova
- 80 gr zucchero di canna
- 4 gr lievito per dolci
- 75 ml olio di semi di mais
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un limone o un pizzico di cannella (facoltativo)
Ripieno
- 50 gr yogurt greco bianco 2%
- 200 gr ricotta
- una bustina di vanillina
- 30-40 gr zucchero di canna
- 300 gr marmellata di prugne
Procedimento
Per preparare la Crostata con ricotta, yogurt e marmellata di prugne iniziate preparando la pasta frolla.
Unite in una ciotola lo zucchero di canna e le due uova quindi mescolate con una frusta sino a sciogliere completamente lo zucchero.
Versate l’olio, aggiungete il pizzico di sale e gli aromi che preferite.
Incorporate all’impasto la farina 00 e il lievito precedentemente setacciati.
Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio poi iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto di pasta frolla morbido, compatto ed omogeneo.
Se risulta troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di farina.
Stendete la frolla tra due fogli di carta da forno e rivestite uno stampo a cerniera già oliato e infarinato.
Bucherellate il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta e tenete da parte.
Preparate il ripieno unendo in una ciotola la ricotta e lo zucchero quindi mescolate bene con una frusta.
Aggiungete lo yogurt e la bustina di vanillina ed amalgamate sino ad ottenere una crema omogenea, liscia e priva di grumi.
Riempite il guscio di frolla con la crema di ricotta e yogurt. Fate addensare 30 minuti in frigorifero poi ricoprite la superficie con la marmellata.
Cuocete la crostata in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti.
Sfornate e fatela raffreddare a temperatura ambiente poi tenete in frigorifero 1-2 ore prima di servirla.
La Crostata con ricotta, yogurt e marmellata è un dolce goloso, fresco e perfetto per ogni occasione.
Se preferite potete stendere 3/4 della frolla per realizzare la base, con la restante o ricavate le classiche strisce da crostata oppure la sbriciolate con le mani e ricoprite tutta la superficie!
Potete sostituire lo zucchero con l’eritritolo e scegliere la marmellata che preferite.. meglio se fatta in casa e con pochi zuccheri.
Da provare anche la Torta versata con ricotta, arancia e biscotti , la Torta di ricotta cremosa e senza glutine oppure la Cheesecake salata con taralli, ricotta e pere!