
Crostata con ricotta e marmellata di fragole
Crostata con ricotta e marmellata di fragole: friabile, fresca e golosa
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
Pasta frolla all’olio
- 280 gr farina 00 + qualche cucchiaio
- 20 gr fecola di patate
- 90 gr zucchero di canna
- 2 uova
- 75 ml olio di semi
- una bustina di vanillina
- 1 cucchiaino raso di lievito
- un pizzico di sale
Farcitura
- 250-280 gr ricotta
- 50 gr zucchero semolato
- la scorza grattugiata di un limone
- 3-4 cucchiai di marmellata di fragole fatta in casa
Procedimento
Per preparare la Crostata con ricotta e marmellata di fragole iniziate preparando la pasta frolla.
Unite in una ciotola lo zucchero di canna e le due uova quindi mescolate con una frusta sino a sciogliere completamente lo zucchero.
Versate l’olio e aggiungete il pizzico di sale.
Incorporate all’impasto la farina 00, la fecola, la vanillina e il lievito precedentemente setacciati.
Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio poi iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto di frolla morbido, compatto ed omogeneo.
Se risulta troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di farina.
Stendete 3/4 della frolla tra due fogli di carta da forno e rivestite uno stampo a cerniera già oliato e infarinato.
Bucherellate il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta quindi farcite la crostata con qualche cucchiaio di marmellata e mettetela 15 minuti in frigorifero.
Unite intanto in una ciotola la ricotta, lo zucchero e la scorza del limone quindi mescolate con una frusta sino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.
Fate addensare la crema in frigorifero per qualche minuto poi distribuitela in modo omogeneo sopra la marmellata.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti.
Con la frolla rimanente potete preparare dei biscotti per decorare la crostata.
Sfornate la crostata e fatela raffreddare a temperatura ambiente poi decorate con i biscotti e lasciatela in frigorifero 1 o 2 ore prima di tagliarla a fette.
La Crostata con ricotta e marmellata di fragole è un dolce fresco, goloso e perfetto per essere gustato nel periodo primaverile.
La frolla senza burro è friabile, facilissima da preparare e pronta in pochi minuti.
Per la farcitura potete scegliere la marmellata che preferite, l’importante è che non sia troppo dolce.. in questo caso diminuite la dose di zucchero nella crema di ricotta.
Si conserva 3 giorni in frigorifero.
Provate anche la Torta di ricotta cremosa e senza glutine, la Torta versata con ricotta, arancia e biscotti oppure la Torta soffice al cacao e ricotta!