
Crostata con marmellata di mele cotogne
Crostata con marmellata di mele cotogne e pasta frolla profumata all’arancia
Ingredienti:
Pasta frolla per uno stampo di 18 cm
- 250 gr di farina 00
- 60 gr zucchero di canna o semolato
- 120 gr di burro freddo
- 1 uovo medio intero
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un’arancia
Farcitura
- 4-5 cucchiai di marmellata di mele cotogne
Procedimento
Per preparare la Crostata con marmellata di mele cotogne iniziate versando su una spianatoia di legno la farina setacciata, la scorza dell’arancia e il sale.
Create una fontana e al centro aggiungete lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e l’uovo.
Lavorate l’impasto sino ad ottenere un panetto liscio, compatto ed omogeneo.
Avvolgete con la pellicola e fate riposare 1 ora nel ripiano basso del frigorifero.
Stendete la frolla con un mattarello e riempite uno stampo da 18 cm già imburrato e infarinato.
Bucherellate leggermente il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata di mele cotogne.
Con la pasta frolla rimanente ricavate tanti piccoli dischetti e posizionateli sopra la farcitura partendo dal bordo esterno sino ad arrivare al centro.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti poi lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Decorate la superficie con abbondante zucchero a velo, tagliate a fette e gustate a colazione!
La Crostata con marmellata di mele cotogne è composta da una frolla deliziosa, friabile e profumata.
Per la farcitura potete scegliere anche la marmellata di prugne, fichi o mela fragola!
Per realizzare invece una crostata di dimensioni maggiori (24-26 cm di diametro) raddoppiate la dose di tutti gli ingredienti.
Provate anche la Torta Apple Crumble!