
Crostata con gelèe di cachi e ganache al cioccolato
Crostata con gelèe di cachi e ganache al cioccolato fondente: squisita, alternativa e golosissima
Ingredienti:
Pasta frolla
- 300 gr farina integrale
- 100 gr burro
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 100 gr zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito
- la scorza di un limone intero
- un pizzico di sale
Gelèe di cachi
- la polpa frullata di 3 cachi
- 4 gr di colla di pesce
- il succo di mezzo limone
Ganache di cioccolato fondente
- 280 gr cioccolato fondente
- 200 ml panna
Decorazione
- q.b. noci di macadamia intere e sbriciolate
Procedimento
Per realizzare la Crostata con gelèe di cachi e ganache al cioccolato fondente iniziare preparando la pasta frolla.
Disporre su una spianatoia di legno la farina setacciata insieme al lievito e al sale.
Aggiungere la scorza del limone, il burro a pezzetti e amalgamare gli ingredienti.
Dopodiché, aggiungere l’uovo e il tuorlo e formare un panetto liscio, compatto ed omogeneo.
Fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Intanto preparare la gelèe di cachi.
Prendere i cachi, lavarli e pelarli. Raccogliere la polpa in un setaccio e poi frullarla insieme al succo di mezzo limone.
Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, intanto scaldare in un pentolino metà purea di cachi. Quando è calda, sciogliervi la gelatina ben strizzata e mescolare energicamente con una frusta. Unire la parte di purea calda con la restante e fate raffreddare.
Riprendere il panetto di pasta frolla e stenderlo con l’aiuto di un mattarello. Riempire uno stampo di 22 cm e bucherellare sia la base che i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cuocere in forno a 180° per 25-30 minuti. I primi 15 minuti coprirla con un foglio di carta forno ripieno di fagioli secchi, poi rimuovere e proseguire la cottura.
Intanto preparare la ganache al cioccolato fondente.
Mettere la panna a scaldare in un pentolino. Appena raggiunge il bollore, versare il cioccolato a pezzetti. Mescolare con una frusta per 4-5 minuti, finché non diventa una crema lucida, liscia ed omogenea. Fate raffreddare in un contenitore con pellicola a contatto.
Appena la base sarà sfornata e raffreddata, disporre al suo interno uno strato abbondante di gelèe di cachi e mettere in frigo per almeno 2 ore.
Poi versare la ganache al cioccolato sopra la gelèe di cachi e rimettere in frigorifero per altre 2 ore.
Decorare la superficie a piacere con le noci di Macadamia.
La Crostata con gelèe di cachi e ganache al cioccolato fondente è il dolce ideale per una merenda autunnale, alternativa e golosissima.
Per una versione più leggera potete preparare questa ricetta con la frolla integrale senza burro e sostituire la ganache con la crema al cioccolato vegana.. sarà comunque buonissima!
Conservate il dolce in frigorifero per 3-4 giorni.
Provate anche la Crostata con crema vegana al cioccolato oppure la Crostata al cacao con crema al cioccolato!