
Crostata con farina di riso e marmellata di ciliegie
Crostata con farina di riso e marmellata di ciliegie fatta in casa: croccante, friabile e golosissima
Ingredienti:
Pasta frolla
- 200 gr farina di riso
- 100 gr farina 00 (oppure 300 gr di farina di riso in totale)
- 100 gr zucchero semolato o di canna
- 80 ml olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 2 uova intere
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di un limone oppure una bustina di vanillina
Ripieno
- 8-9 cucchiai di marmellata di ciliegie fatta in casa
Procedimento
Per preparare la Crostata con farina di riso e marmellata di ciliegie iniziate mescolando in una ciotola lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone.
Versate l’olio e miscelate gli ingredienti con una frusta.
Unite le uova una alla volta e mescolate pochi minuti.
Incorporate la farina 00, la farina di riso e il lievito già setacciati.
Iniziate ad impastare finché non otterrete un panetto liscio, compatto ed omogeneo.
Avvolgete con la pellicola trasparente e riponete in frigo 30 minuti.
Stendete la frolla con un mattarello sopra un foglio di carta da forno, quindi foderate uno stampo di 20-22 cm.
Bucherellate leggermente il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata.
Con la pasta frolla rimanente ricavate le strisce per la decorazione, almeno 6 in totale e tutte della stessa larghezza.
Posizionatele sulla superficie sigillando bene i bordi con una forchetta.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia prima di rimuoverla dallo stampo.
Si conserva sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.
La Crostata con farina di riso e marmellata di ciliegie è un dolce gustoso, semplice e perfetto per la prima colazione.
La pasta frolla con la farina di riso risulta friabile, morbida e soprattutto leggera perché priva di burro e latte.
Per una versione gluten free utilizzate solamente la farina di riso: 300 grammi + qualche cucchiaio per stendere.
Deliziosa anche con la marmellata di fichi!
Provate anche la Crostata gluten free con marmellata di arance, la Crostata di grano saraceno oppure la Crostata con farina di ceci e confettura di more!