
Crostata con crema al caffè, cioccolato e mandorle
Crostata con crema al caffè, cioccolato e mandorle: saporita e golosissima
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
Pasta frolla
- 180 gr farina 00
- 60 gr zucchero di canna
- 70 gr burro freddo (senza lattosio)
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- 2 gocce di aroma alla vaniglia
Farcitura
- 100 gr mandorle tostate e tritate
- 80 gr zucchero
- 25 gr cacao amaro
- 1 tuorlo
- 5 cucchiai di caffè ristretto
- 5 cucchiai di panna fresca
Inoltre
- q.b. mandorle per la decorazione
Procedimento
Per preparare la Crostata con crema al caffè, cioccolato e mandorle iniziate preparando la pasta frolla.
Unite in una ciotola la farina, il burro a pezzetti e lo zucchero.
Aggiungete la vaniglia, il pizzico di sale e l’uovo.
Iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto di frolla morbido e compatto.
Avvolgete con la pellicola e trasferite in frigorifero per 1-2 ore.
Preparate intanto il ripieno unendo in una ciotola le mandorle tostate e tritate, il cacao setacciato e lo zucchero.
Unite il tuorlo, il caffè e la panna. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e tenete da parte.
Stendete la frolla tra due fogli di carta da forno e foderate lo stampo già imburrato e infarinato.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta poi farcite con la crema al caffè.
Livellate con una spatola e fate cuocere in forno statico a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Decorate con le mandorle, tagliate a fette e servite.
La Crostata con crema al caffè, cioccolato e mandorle è un dolce saporito, goloso e perfetto per ogni occasione.
Se preferite una versione light, preparate la frolla con: 260 gr di farina integrale, 4 gr di lievito, 60 gr di zucchero, un uovo e un tuorlo, un pizzico di sale, 40 ml di olio di semi o di cocco e 40 ml di acqua.
Provate anche la Torta soffice al caffè senza burro, il Bananabread al cacao, caffè e cioccolato fondente oppure i Biscotti inzupposi al caffè!