
Crostata con crema agli amaretti
Crostata con crema agli amaretti: friabile e cremosa dal sapore dolce e delicato
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
Pasta frolla
- 300 gr farina 00 + qualche cucchiaio
- 75 gr zucchero semolato
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 90 ml olio di semi di mais
- 4 gr lievito per dolci
- un pizzico di sale
Farcitura
- 500 ml latte
- una bustina di vanillina
- 3 tuorli
- 100 gr zucchero semolato
- 50 gr amaretti sbriciolati
- 50 gr amido di mais
- 20 ml rum + 10 ml liquore all’Amaretto
Decorazione
- q.b. amaretti sbriciolati o interi
- q.b. zucchero a velo
Procedimento
Per preparare la Crostata con crema agli amaretti iniziate preparando la crema.
Versate il latte e la vanillina in una pentola, fate scaldare sul fuoco a fiamma media e portate a bollore.
In una ciotola unite i tuorli e lo zucchero quindi mescolate con una frusta per qualche minuto.
Quando la crema sarà amalgamata aggiungete l’amido di mais e il latte bollente a filo.
Riportate il tutto sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa e mescolate continuamente fino a quando la crema non si addensa.
Spegnete il fuoco e aggiungete gli amaretti sbriciolati, il rum e l’Amaretto.
Amalgamate e trasferite la crema in una teglia ricoperta con pellicola a contatto. Fate raffreddare a temperatura ambiente.
Preparate la pasta frolla unendo in una ciotola lo zucchero, il sale, l’uovo intero e il tuorlo.
Mescolate gli ingredienti con una frusta poi versate l’olio.
Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito quindi mescolate con una forchetta poi impastate sino ad ottenere una frolla morbida e compatta.
Se risulta troppo morbida aiutatevi aggiungendo un po’ di farina, viceversa ancora un po’ di olio.
Stendete la pasta frolla sopra un foglio di carta da forno poi trasferitela all’interno di uno stampo oliato e infarinato.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la crema.
Fate cuocere in forno statico a 180 gradi per 30 minuti. Spostate il dolce nel ripiano medio basso del forno e fate cuocere altri 8-10 minuti.
Sfornate non appena risulterà dorata e fate raffreddare sopra una griglia.
Rimuovete il dolce dallo stampo, decorate la superficie con gli amaretti sbriciolati e tenete in frigorifero almeno 2 ore prima di servire.
Aggiungete lo zucchero a velo, tagliate a fette e gustate!
La Crostata con crema agli amaretti è una torta facile da preparare e molto gustosa.
La pasta frolla è spessa e friabile mentre la crema è fresca, morbida e fragrante.
All’assaggio si scioglierà letteralmente in bocca!
Ottima per una colazione golosa e perfetta per ogni occasione.
Provate anche la Crostata di farro con marmellata di zucca e la Torta di riso e mele con amaretti e cannella!