
Crostata classica con marmellata di fragole
Crostata classica, friabile e golosa con marmellata di fragole fatta in casa
Ingredienti:
Pasta frolla
- 300 gr farina 00 (+ qualche cucchiaio sul piano di lavoro)
- 150 gr burro morbido
- 100-110 gr zucchero (se la marmellata è molto dolce pesate 100 gr)
- 1 uovo medio intero e un tuorlo
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di un limone
- una bustina di vaniglia
- mezzo cucchiaino raso di lievito per dolci
Ripieno
- 400 gr di marmellata di fragole fatta in casa
Procedimento
Per realizzare la Crostata classica con marmellata di fragole iniziate preparando la pasta frolla.
In una ciotola capiente unite il burro a pezzetti, lo zucchero, la scorza del limone, il sale e la vaniglia.
Montate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Aggiungete l’uovo intero, il tuorlo ed amalgamate ancora con le fruste.
Incorporate la farina e il lievito già setacciati, quindi mescolate con un cucchiaio.
Trasferite il composto sul piano di lavoro leggermente infarinato ed impastate sino ad ottenere un panetto di frolla compatto ed omogeneo.
Avvolgete con pellicola trasparente e ponete in frigo 2 ore.
Stendete la frolla e riempite uno stampo di 22 cm già imburrato e infarinato.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata di fragole.
Mettete la crostata nel ripiano basso del frigo intanto con la pasta frolla rimanente formate le strisce per la decorazione.
E’ importante che la pasta sia ben fredda, in caso contrario fate riposare in frigo 30 minuti.
Posizionate le strisce, almeno 6 in totale e tutte della stessa larghezza, sopra la marmellata.
Sigillate bene i bordi con una forchetta e rimettete la crostata in frigo per almeno 30 min-1 ora.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
La Crostata classica con marmellata di fragole è un dolce semplice, gustoso e perfetto per la colazione.
La pasta frolla è friabile, morbida e profumata.
Aromatizzatela a piacere con il limone, la vaniglia, la scorza d’arancia o con un pizzico di cannella.
Da provare anche con la marmellata di albicocche, fichi o pesche!
Questa è la crostata che ho preparato per gli ospiti del Bed & Breakfast “Il giardino di Rebecca”
per una colazione sana, genuina e golosa!