
Crostata all’olio di cocco e marmellata di lamponi
Crostata all’olio di cocco e grani antichi con marmellata di lamponi: dolce, fragrante e squisita
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
Pasta frolla
- 260 gr farina di grani antichi
- 2 uova
- 60 gr zucchero di canna
- 60 ml olio di cocco Rawys
- un pizzico di sale
- 4 gr lievito vanigliato per dolci
Farcitura
- 6-7 cucchiai di marmellata di lamponi
Procedimento
Per preparare la Crostata all’olio di cocco e marmellata di lamponi iniziate mescolando in una ciotola le uova con lo zucchero di canna sino a scioglierlo completamente.
Unite il pizzico di sale, l’olio di cocco ed amalgamate.
Incorporate la farina di grani antichi precedentemente setacciata insieme al lievito quindi mescolate con un cucchiaio poi iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto di frolla morbido, compatto ed omogeneo.
Avvolgete con la pellicola trasparente e fate riposare 30 minuti in frigorifero.
Stendete con un mattarello 3/4 della frolla e riempite uno stampo di 22-24 cm già oliato e infarinato.
Bucherellate leggermente il fondo e farcite con la marmellata.
Decorate la crostata con la frolla rimanente utilizzando gli stampini per biscotti.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 25-28 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e rimuovete il dolce dallo stampo.
Tagliate a fette e gustate a colazione con una tazza di caffè!
La Crostata all’olio di cocco è un dolce gustoso, fragrante e alternativo.
La ricetta è facile e veloce da preparare.. basta mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola!
L’olio di cocco oltre ad essere un ottimo sostituto del burro è un prodotto privo di zuccheri, glutine e lattosio.
Conferisce ai dolci un sapore particolare, delizioso ed esotico.
Potete sostituire la marmellata di lamponi con quella di fragole, frutti di bosco o ciliegie!
Provate anche la Crostata ai grani antichi con marmellata di zucca, la Crostata di grano saraceno oppure la Crostata al cocco, panna cotta e marmellata di limoni!