
Crostata all’olio con marmellata di zucca e amaretto
Crostata all’olio con marmellata di zucca e amaretto: friabile, dolce e squisita
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
Pasta frolla
- 300 gr farina 00
- 20 gr fecola di patate oppure 20 gr farina 00
- 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 2 uova
- 75 ml olio di semi di mais
- 100 gr zucchero semolato
- la scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
Farcitura
- 300-350 gr di marmellata di zucca e amaretto fatta in casa
Procedimento
Per preparare la Crostata all’olio con marmellata di zucca e amaretto iniziate mescolando con una frusta le uova insieme allo zucchero sino a scioglierlo completamente.
Aggiungete l’olio e continuate a mescolare.
Unite il pizzico di sale e la scorza grattugiata di un limone.
Incorporate la farina precedentemente setacciata insieme al lievito e alla fecola.
Lavorate il composto con un cucchiaio poi iniziate ad impastare sino ad ottenere un panetto di frolla morbido, compatto ed omogeneo.
Stendete con un mattarello 3/4 di frolla sopra un foglio di carta da forno leggermente infarinato, raggiungendo uno spessore di circa 4 mm.
Trasferite la base nello stampo per crostate precedentemente oliato e infarinato.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata.
Con la pasta frolla rimanente realizzate le strisce per la decorazione quindi disponetele sopra la marmellata.
Decorate il contorno della crostata con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno statico nel ripiano centrale a 180° per 30 minuti e altri 5 minuti nel ripiano alto del forno.
Sfornate non appena risulterà dorata e fatela raffreddare sopra una griglia.
Tagliate a fette e gustate a colazione o a merenda con una tazza di tè!
La Crostata all’olio con marmellata di zucca e amaretto è un dolce dal sapore unico, dolce e particolare.
La pasta frolla senza burro non ha bisogno del riposo in frigorifero ed è subito pronta per essere utilizzata.
Con la stessa ricetta potete realizzare anche tantissimi biscottini farciti con la vostra marmellata preferita o una crema di nocciole!
Provate anche la Crostata ai grani antichi con marmellata di zucca oppure la versione al farro con l’aggiunta di amaretti!