
Crostata alla cannella con crema all’arancia
Crostata alla cannella con crema all’arancia: friabile, fresca e squisita
Ingredienti per uno stampo di 22-24 cm:
Pasta frolla alla cannella
- 150 gr farina integrale
- 150 gr farina 00
- 125 gr burro chiarificato Latterie inalpi
- 2 uova intere
- 70 gr zucchero di canna
- un cucchiaino abbondante di cannella
- 4 gr di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di mezza arancia e mezzo limone
- un pizzico di sale
Crema all’arancia
- 2 uova intere
- 2 arance (succo e scorza)
- 40 gr di burro Latterie inalpi
- 100 gr di zucchero semolato
- 25 gr di maizena
- 30-40 ml di acqua
Arance caramellate
- fettine d’arancia
- 100 ml di acqua
- 70 gr di zucchero di canna
Procedimento
Per preparare la Crostata alla cannella con crema all’arancia iniziate preparando la crema all’arancia.
Unite in una pentola le uova, lo zucchero, l’acqua, il succo delle arance e mescolate con una frusta.
Versate la maizena setacciata, la scorza delle arance ed amalgamate tutti gli ingredienti.
Accendete il fuoco a fiamma media e mescolate continuamente sino ad ottenere una crema densa e omogenea.
Aggiungete il burro a pezzetti poi spegnete il fuoco e trasferite la crema ottenuta in un contenitore ricoperto con pellicola a contatto.
Ponete in frigorifero a raffreddare.
Preparate la pasta frolla unendo in una ciotola ampia le farine, il lievito, lo zucchero, il sale, la scorza degli agrumi e la cannella.
Unite il burro freddo a pezzetti e le due uova intere quindi impastate rapidamente finché non avrete ottenuto una frolla morbida e compatta.
Fate riposare in frigorifero almeno 2 ore. Preparate intanto le arance caramellate.
Riprendete la frolla, stendetela con un mattarello e trasferitela in uno stampo già imburrato e infarinato.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta quindi riempite il guscio di frolla con un foglio di carta da forno e riso.
Cuocete la crostata nel ripiano centrale del forno per 15 minuti a 180° poi rimuovete il foglio di carta da forno con il riso e cuocete altri 15 minuti.
Sfornate, fate raffreddare poi farcite con la crema all’arancia.
Decorate a piacere con le arance caramellate e mettete di nuovo in frigo 1 ora prima di tagliarla e servirla.
La Crostata alla cannella con crema all’arancia è un dolce fresco e squisito.
Ricco di gusto, dal colore vivace e con un profumo intenso di cannella e agrumi.
La pasta frolla preparata con il burro chiarificato conferisce al dolce una consistenza friabile mentre la crema risulta morbida, cremosa e dolce al punto giusto.
Buonissima anche con una marmellata di arance, zucca o pesche!
Conservate questo dolce 3-4 giorni in frigorifero.
Se preferite una versione più leggera scegliete la frolla integrale senza burro, quella semi integrale oppure quella classica all’olio!
22 Marzo 2020 at 17:45
Si puo fare con il limone?
23 Marzo 2020 at 13:03
Sisi tutti setacciati insieme e poi li aggiungi all’impasto 😉
23 Marzo 2020 at 13:07
Si con crema pasticcera al limone o lemon curd!