
Crostata al tè matcha con ricotta e confettura di fichi
Crostata al tè matcha con marmellata di fichi fatta in casa, crema di ricotta e noci: particolare e golosissima
Ingredienti:
Pasta frolla al tè matcha
- 240 gr farina 00
- 10 gr tè matcha
- 145 gr di burro
- 2 tuorli
- 100 gr zucchero a velo
- un pizzico di sale
Ripieno
- 3-4 cucchiai abbondanti di confettura di fichi
- 250 gr ricotta
- 1 uovo
- 60 gr di zucchero a velo
Decorazione
- q.b. fichi e noci
Procedimento
Per preparare la Crostata al tè matcha con ricotta e confettura di fichi iniziate preparando la pasta frolla.
Lavorate con le fruste il burro ammorbidito insieme allo zucchero a velo.
Unite i tuorli uno alla volta e il pizzico di sale.
Versate la farina e il tè matcha già setacciati, quindi mescolate il tutto con una spatola.
Impastate rapidamente sino ad ottenere una frolla morbida, verde ed omogenea.
Avvolgete con pellicola e lasciate riposare 1 ora in frigo.
Preparate il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta con lo zucchero a velo setacciato e l’uovo intero.
Tenete da parte.
Stendete la pasta frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Disporla in uno stampo di 22 cm e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Distribuite alla base la marmellata di fichi e tenete in frigo 15 minuti.
Ricoprite con la crema di ricotta.
Cuocete in forno statico a 180° per 30-35 minuti poi lasciate raffreddare il dolce sopra una griglia.
Decorate la superficie a piacere con fichi e noci.
La Crostata al tè matcha con ricotta e confettura di fichi è una ricetta fresca, alternativa e golosissima!
La pasta frolla al tè matcha regala una consistenza friabile e un aroma unico ed intenso.
Dolce e squisito l’abbinamento della marmellata di fichi fatta in casa con la crema di ricotta.
Squisita anche con l’aggiunta di mirtilli freschi.
Potete scegliere anche la marmellata di more, lamponi, mirtilli o ciliegie!
Si conserva in frigorifero coperta con carta alluminio per 3 giorni.
Provate anche il Plumcake al tè matcha, yogurt e mandorle