
Crostata al cocco, panna cotta e marmellata di limoni
Crostata al cocco, panna cotta e marmellata di limoni: fresca, squisita e golosa
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
Pasta frolla al cocco
- 280 gr farina di tipo 2
- 70 gr farina di cocco
- 2 uova
- 90 gr zucchero di canna
- 60 ml olio di semi
- un pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Farcitura
- 6-7 cucchiai di marmellata di limoni Pure Stagioni
Panna cotta
- 250 ml panna Meggle
- 60 ml latte parzialmente scremato
- 60 gr zucchero semolato
- una bustina di vanillina
- 4 gr colla di pesce (4 fogli)
Procedimento
Per realizzare la Crostata al cocco, panna cotta e marmellata di limoni iniziate preparando la pasta frolla al cocco.
Unite in una ciotola le uova e lo zucchero di canna quindi mescolate energicamente con una frusta sino a sciogliere completamente lo zucchero.
Versate a filo l’olio continuando a mescolare poi aggiungete il pizzico di sale e la scorza grattugiata di un limone.
Incorporate la farina di tipo 2 insieme al lievito precedentemente setacciati e per ultima la farina di cocco.
Amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio poi iniziate ad impastare fino ad ottenere un panetto di frolla compatto ed omogeneo.
Stendete la frolla tra due fogli di carta da forno e foderate uno stampo di 20-22 cm rivestito di carta da forno alla base, oliato e infarinato ai bordi.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e procedete con la cottura in bianco coprendo la frolla con un foglio di carta da forno e riempiendola di riso.
Cuocete in forno statico a 180° per 20 minuti quindi rimuovete la carta con il riso e cuocete altri 10 minuti.
Sfornate e fate raffreddare poi farcite con la marmellata.
Preparate la panna cotta mettendo la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
Unite in un pentolino la panna, il latte, lo zucchero e la vanillina quindi portate a ebollizione.
Togliete dal fuoco e fate intiepidire qualche minuto poi strizzate la gelatina ed unitela al composto.
Mescolate rapidamente con una frusta e fate raffreddare.
Filtrate la panna cotta ottenuta e versatela sopra la marmellata.
Fate rassodare nel ripiano basso del frigorifero per 2-3 ore, meglio ancora se tutta la notte.
Prima di servire, decorate la vostra crostata con delle fettine di limone, fragole e foglioline di menta.
La Crostata al cocco, panna cotta e marmellata di limoni è un dolce fresco, goloso e perfetto per ogni occasione.
La pasta frolla al cocco è friabile, saporita e profumatissima.
La marmellata di limoni dolce e deliziosa conserva il sapore unico e intenso del frutto.
La panna cotta aromatizzata alla vaniglia è squisita e una volta raffreddata e addensata si scioglierà in bocca.
Potete sostituire la marmellata di limoni con quella che preferite e se particolarmente dolce.. diminuite la dose di zucchero della panna cotta (circa 50 gr).
Conservate la crostata in frigorifero per 2-3 giorni.
Provate questo dolce anche con la frolla integrale, quella senza glutine oppure quella classica al burro!