
Crostata al cacao con marmellata di fichi
Crostata al cacao con marmellata di fichi: dolce, friabile e golosa
Ingredienti:
Pasta frolla al cacao senza burro
- 280 gr farina 00
- 20 gr frumina
- 25 gr cacao amaro in polvere
- 100 ml olio di semi
- 1 uovo intero e un tuorlo
- 100 gr zucchero semolato (oppure 80 gr di miele)
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- un pizzico di lievito (facoltativo)
Farcitura
- 6-7 cucchiai abbondanti di marmellata di fichi fatta in casa
Procedimento
Per realizzare la Crostata al cacao con marmellata di fichi iniziate mescolando con una frusta lo zucchero insieme all’olio sino a scioglierlo completamente.
Unite l’uovo intero, il tuorlo e il pizzico di sale.
Incorporate la farina, la frumina e la vanillina precedentemente setacciate.
Setacciate anche il cacao ed unitelo al composto quindi mescolate gli ingredienti con un cucchiaio poi iniziate ad impastare energicamente sino ad ottenere un panetto di frolla liscio e compatto.
Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po’ di farina in caso contrario qualche cucchiaio di acqua fredda.
Avvolgete con la pellicola trasparente e fate riposare 30 minuti in frigorifero.
Stendete 3/4 della pasta frolla tra due fogli di carta da forno e rivestite uno stampo di 24 cm.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e farcite con la marmellata.
Con la frolla rimanente ricavate delle strisce abbastanza larghe e posizionatele sopra la marmellata, prima in senso orizzontale poi verticale.
Decorate la superficie a piacere con i fichi precedentemente lavati e asciugati su carta assorbente da cucina.
Fate riposare la crostata 1 ora nel ripiano basso del frigorifero poi cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia prima di rimuovere il dolce dallo stampo.
La Crostata al cacao con marmellata di fichi è un dolce squisito, goloso e ideale per un’ottima colazione o merenda autunnale.
L’impasto fragrante al cacao si abbina perfettamente a quello dolce della confettura di fichi.
Potete prepararla anche senza il cacao.. basterà sostituirlo con un po’ di farina.
Deliziosa anche con la marmellata di fragole, prugne o albicocche.
Provate anche la Crostata con farina di riso oppure la Crostata semi integrale!