
Cornetti soffici al profumo di limone
Cornetti sofficissimi al latte preparati con un delizioso e profumato impasto al limone
Ingredienti x 16 pezzi:
- 500 gr farina 0
- 120 gr latte
- 20 gr lievito di birra
- 80 gr di zucchero
- 250 gr burro
- 5 uova
- un pizzico di sale
- 1 limone
- tuorlo e latte per spennellare
Procedimento
Per preparare questi Cornetti soffici al profumo di limone iniziate setacciando la farina in una ciotola, poi unite lo zucchero e il sale.
Aromatizzate con la scorza grattugiata di un limone abbastanza grande, aggiungete le uova ed iniziate ad impastare unendo anche il latte in cui avrete sciolto il lievito. Dovrete ottenere un impasto molto morbido.
Incorporate il burro e lavorate l’impasto per circa 20 minuti tanto che, alla fine della lavorazione, risulti liscio e ben incordato.
Ponete il panetto in una ciotola coperta con pellicola e un canovaccio e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume (circa 1 ora e 30).
Sul piano infarinato stendete la pasta in un rettangolo di 30×60 cm e con una rotella dividete il rettangolo in triangoli con base 7 altezza 30 cm.
Aggiungete a piacere della marmellata o della crema al cioccolato poi arrotolate ciascun cornetto a partire dalla base fino alla punta.
Sistemateli in una teglia rivestita con carta da forno e lasciateli lievitare fino al raddoppio del loro volume (circa 40 minuti).
Spennellate la superficie dei cornetti con tuorlo e latte sbattuti insieme ed infornate per 20 minuti a 175°, ricordandovi di coprirli a metà cottura con un foglio di alluminio.
Quando saranno cotti e dorati, sfornare e cospargere con un po’ di zucchero a velo.
I Cornetti soffici al profumo di limone hanno un impasto semplice, molto simile alla pasta brioche e perfetto per chi non ha tempo di realizzare la classica sfogliatura.
Potete farcirli con un cucchiaino di marmellata, cioccolato o crema al pistacchio poco prima di arrotolarli oppure assaggiateli semplicemente con un po’ di miele e noci!
Si conservano perfettamente all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti per 2 giorni.
Se non volete prepararli tutti, potete congelarli da crudi (prima della lievitazione), scongelarli la sera prima coprendoli con una pellicola per alimenti e cuocerli al mattino per averli pronti a colazione!
9 Giugno 2019 at 8:02
Ciao ricetta molto interessante proprio per la nn sfogliatura. Io volevo chiederti se li congelo senza la seconda lievitazione, quando li scongelo, devo farli lievitare prima di cuocerli? Grazie
9 Giugno 2019 at 12:59
Grazie mille Francesca! Questi infatti sono cornetti soffici di pasta brioche. Io ti consiglio di congelarli appena li prepari, senza farli lievitare. Poi se li vuoi mangiare a colazione, li scongeli la sera prima e li lasci in forno coperti con la pellicola. Al mattino rimuovi la pellicola e vedrai che saranno lievitati per bene. Li fai cuocere 15-20 minuti in forno e poi sono pronti! Fammi sapere 🙂