
Ciambella di albumi senza burro
Ciambella di albumi senza burro: la torta ideale per una colazione sana, leggera e gustosa
Ingredienti:
- 120 gr zucchero semolato
- 100 ml olio di semi
- 150 ml latte a temperatura ambiente
- 200 gr farina 00
- 3 albumi (circa 100 grammi)
- 3/4 di una bustina di lievito
- la scorza grattugiata e il succo di un limone
- 60 gr gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Per preparare la Ciambella di albumi senza burro iniziate versando in una ciotola l’olio di semi, il latte e il succo del limone.
Aggiungete lo zucchero e mescolate energicamente con una frusta sino a scioglierlo completamente.
Incorporate la farina e il lievito precedentemente setacciati quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e privo di grumi.
Montate con le fruste elettriche gli albumi finché non otterrete un composto denso e soffice quindi uniteli delicatamente all’impasto.
Mescolate il tutto con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
Aggiungete le gocce di cioccolato e trasferite l’impasto ottenuto in uno stampo per ciambelle oliato e leggermente infarinato.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti.
Fate la prova stecchino e non appena questo risulterà asciutto sfornate e fate raffreddare completamente.
Decorate la superficie con un po’ di zucchero a velo e conservate il dolce sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.
La Ciambella di albumi senza burro è un dolce soffice, leggero e gustoso.
Per ottenere una consistenza perfetta è importante utilizzare latte e uova a temperatura ambiente e una volta aggiunti gli albumi montati, mescolate delicatamente senza smontare l’impasto.
Prima di preparare il dolce mettete le gocce di cioccolato in freezer ed unitele al composto pochi minuti prima di infornare.
E’ un dolce semplice e versatile infatti potete aromatizzare l’impasto con una bustina di vanillina o la scorza grattugiata di un’arancia.
Le gocce di cioccolato possono essere sostituite con noci, mandorle, nocciole oppure con dei pezzetti di mele, pere o fragole.
Provate anche la Ciambella all’acqua con glassa bianca, la Ciambella integrale di albumi e yogurt oppure la Ciambella light all’acqua, cacao e fragole!
26 Marzo 2020 at 16:47
A quanto corrisponde 3/4 di lievito?
26 Marzo 2020 at 17:29
ciao Simona corrisponde a 12 grammi!
24 Dicembre 2020 at 13:58
Che diametro ha lo stampo utilizzato?
8 Marzo 2021 at 16:06
24 cm di diametro