
Cappellacci dolci con marmellata di zucca
Cappellacci dolci cotti in forno e farciti con marmellata di zucca
Ingredienti per 40-50 cappellacci:
Impasto
- 700 gr farina 00
- 350 gr zucchero semolato
- 200 gr burro freddo
- 4 uova intere
- un pizzico di sale
- qualche cucchiaio di vino bianco secco (per impastare)
Farcitura
In aggiunta
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
Per preparare i Cappellacci dolci con marmellata di zucca iniziate versando sul piano di lavoro la farina setacciata e lo zucchero semolato.
Aggiungete il burro freddo a pezzetti e il pizzico di sale quindi lavorate il tutto con la punta delle dita sino ad ottenere un impasto sbriciolato.
Unite le uova, qualche cucchiaio di vino bianco ed impastate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Se dovesse risultare troppo secco aggiungete altro vino bianco finché non risulterà perfettamente morbido ed elastico.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e fate riposare 1 ora in frigorifero.
Stendete la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato e ritagliate dei quadrati di circa 6-7 cm di lato.
Farcite con poca marmellata di zucca e procedete unendo i due angoli opposti di ciascun quadretto formando così un piccolo triangolo.
Sigillate bene i bordi con la punta delle dita e terminate intrecciando i lati della base del triangolo.. otterrete così la forma del cappellaccio!
Fate riposare i cappellacci 15-20 minuti in frigo poi posizionateli su una teglia rivestita con carta da forno e cuocete in forno ventilato a 180° per circa 8-10 minuti.
Sfornate e fateli raffreddare poi decorate la superficie con un po’ di zucchero a velo!
I Cappellacci dolci con marmellata di zucca sono dolcetti morbidi, facili e golosissimi.
La ricetta rappresenta la versione dolce del classico cappellaccio alla zucca tipico della città di Ferrara.
Per la farcitura l’ideale è scegliere la marmellata di zucca fatta in casa anche per restare fedeli alla tradizione ferrarese, in alternativa potete utilizzare una crema alla nocciola oppure la vostra marmellata preferita!
Provate anche la Crostata di farro, zucca e amaretti e la Torta di zucca, ricotta e noci!