
Burro di arachidi fatto in casa
Burro di arachidi fatto in casa: facile, veloce e golosissimo
Ingredienti:
- 280 gr di arachidi sgusciate e non salate
- 3 cucchiai di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino e mezzo di miele o di sciroppo d’acero
- 1/2 cucchiaino raso di sale
Procedimento
Per preparare il Burro di arachidi fatto in casa iniziate mettendo le arachidi sgusciate in una padella e tostatele per circa 10 minuti.
In alternativa potete tostarle anche in forno, le mettete sopra una teglia rivestita con carta da forno e cuocete in forno statico a 180° per 10-12 minuti.
Lasciate raffreddare.
Riducete le arachidi in polvere con un mixer poi aggiungete il sale e il miele.
Continuate a frullare e aggiungete un cucchiaio d’olio alla volta, avendo cura di raschiare ogni tanto il fondo con un cucchiaino per amalgamare perfettamente gli ingredienti.
Se la crema vi sembra ancora troppo compatta e granulosa, aggiungete un altro cucchiaio d’olio e frullate altri 4-5 minuti.
In caso contrario, se preferite una consistenza più croccante potete unire alla crema una manciata di arachidi tritate grossolanamente.
Il Burro d’arachidi fatto in casa si conserva 10-15 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.
E’ sconsigliata invece la congelazione.
Potete prepararlo anche con l’olio d’oliva e sostituire il miele con un cucchiaino di zucchero di canna.
Delizioso se spalmato sopra una fetta di pane integrale con marmellata di fragole, aggiunto nello yogurt con un po’ di frutta fresca e perfetto da utilizzare nella preparazione di dolci (muffin, biscotti, plumcake) come sostituto del burro classico.
Con questa ricetta potete realizzare anche il burro di mandorle, nocciole o pistacchi e in base al tipo di frutta secca e alle vostre preferenze potrete decidere la quantità di olio necessaria.