
Brownies al melograno e cioccolato fondente
Brownies dal cuore morbido e umido ricoperti da dolci chicchi di melograno e da una deliziosa ganache al cioccolato fondente
Ingredienti:
Impasto
- 100 gr cioccolato fondente
- 125 gr burro
- 100 gr zucchero di canna
- 75 gr farina
- 2 uova a temperatura ambiente
- 20 gr cacao amaro
- 2 gr lievito
- 1 pizzico di sale
Copertura
- chicchi di melograno q.b.
- 175 gr cioccolato fondente
- 125 gr panna liquida
Procedimento
Per realizzare i Brownies al melograno e cioccolato fondente, iniziare preparando l’impasto.
Sciogliere in un pentolino, il burro insieme al cioccolato fondente, già tagliato a pezzetti. Mescolare continuamente tenendo la fiamma bassissima.
In una ciotola, montare per qualche minuto le uova insieme allo zucchero. Aggiungere il pizzico di sale.
Setacciare il cacao, la farina e il lievito ed unirli al composto di uova.
Amalgamare per bene gli ingredienti sino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Unire, infine, il cioccolato fuso insieme al burro e mescolare con una spatola.
Distribuire il composto all’interno di uno stampo di circa 12 cm di lato.
Infornare a 180° per 30 minuti e fare la prova stecchino. L’esterno dovrà essere croccante mentre l’interno dovrà rimanere morbido ed umido.
Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Intanto preparare la ganache.
Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e mettere la panna a scaldare in un pentolino. Appena raggiunge il primo bollore, toglierla dal fuoco e versare il cioccolato. Mescolare velocemente con una frusta finché non si ottiene una ganache liscia, lucida ed omogenea. Trasferire in un recipiente, coprire con pellicola a contatto e far intiepidire a temperatura ambiente.
Tagliare il melograno e distribuire i chicchi sulla superficie dei brownies.
Dopodiché, versare la ganache e coprire completamente i brownies aiutandosi con il dorso di un cucchiaio.
Far riposare in frigo per 20 minuti. Tagliare i brownies, cercando di ottenere 6 pezzi medio-grandi.
I Brownies al melograno e cioccolato fondente si possono servire con un po’ di panna montata e una deliziosa spremuta di melograno!