
Barrette vegane con marmellata di albicocche
Barrette vegane con marmellata di albicocche croccanti, leggere e golose
Ingredienti:
Pasta frolla
- 150 gr farina 00
- 60 ml olio di semi
- 60 gr di zucchero di canna (aumentate o diminuite in base al tipo di marmellata che utilizzate)
- la scorza grattugiata di un limone oppure vanillina
- mezzo cucchiaino raso di lievito
- un pizzico di sale
- 25 ml di acqua
- noci, mandorle, nocciole (facoltative)
Farcitura
- 3-4 cucchiai di marmellata di albicocche
Procedimento
Per preparare le Barrette vegane con marmellata di albicocche iniziate unendo in una ciotola lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone.
Versate l’olio e successivamente l’acqua.
Miscelate con una frusta poi aggiungete poco per volta la farina e il lievito già setacciati.
Impastate con le mani leggermente infarinate sino ad ottenere un composto sbriciolato.
Distribuite metà dell’impasto (o poco più) all’interno di uno stampo di 18 cm, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio bagnato.
Farcite con 3 o 4 cucchiai abbondanti di marmellata e ricoprite con l’impasto rimanente.
Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente.
Tagliate il dolce in barrette e decorate con un po’ di zucchero a velo.
Le Barrette vegane con marmellata di albicocche sono veloci da realizzare e perfette per una colazione sana e genuina.
Ideali anche a merenda magari insieme ad un buon succo di frutta!
Sono croccanti, golose e allo stesso tempo leggere perché si preparano senza uova, latte e burro.
Potete utilizzare la marmellata che più gradite e arricchire l’impasto con noci, mandorle o nocciole.
Deliziose anche con la marmellata ai frutti di bosco!
Si conservano in una scatola di latta per 4-5 giorni.
Provate anche la Crostata vegana con confettura di albicocche, quella integrale con crema al limone e mirtilli oppure lo Strudel vegano di mele!