
Barrette vegane ai fiocchi d’avena e marmellata
Barrette vegane ai fiocchi d’avena, noci, nocciole e marmellata di ciliegie fatta in casa
Ingredienti per 12-15 barrette:
- 300 gr fiocchi d’avena
- 120 gr farina integrale
- 100 ml sciroppo d’acero
- 50 gr nocciole e noci tritate finemente
- 100 gr olio di cocco oppure olio di semi di mais
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- q.b. marmellata di ciliegie
Procedimento
Per preparare le Barrette vegane ai fiocchi d’avena e marmellata iniziate unendo in una ciotola i fiocchi d’avena, la farina integrale e il cucchiaino di lievito.
Tritate con un mixer le noci e le nocciole sino ad ottenere una polvere finissima da incorporare all’impasto.
Mescolate con un cucchiaio poi aggiungete lo sciroppo d’acero, l’olio di cocco e il pizzico di sale.
Lavorate inizialmente gli ingredienti con un cucchiaio di legno poi impastate finché non avrete ottenuto un composto morbido.
Trasferite metà impasto in uno stampo quadrato di 22×22 cm rivestito con un foglio di carta da forno.
Premete con il dorso di un cucchiaio poi farcite con la marmellata.
Ricoprite il tutto con l’impasto rimanente, appiattite di nuovo con il dorso del cucchiaio e cuocete in forno statico a 180 gradi per 20-25 minuti.
Sfornate non appena la superficie risulterà dorata.
Fate raffreddare completamente poi tagliate il dolce a pezzetti lunghi e rettangolari.. le vostre barrette sono pronte!
Le Barrette vegane ai fiocchi d’avena e marmellata sono facili, veloci e davvero gustose.
Un’idea semplice, genuina e perfetta per uno spuntino energetico e allo stesso tempo goloso.
Potete aromatizzare l’impasto con la vaniglia, un pizzico di cannella oppure con la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia.
Buonissime con qualsiasi tipo di marmellata e ancora più golose se farcite con la crema di nocciole!
Si conservano in frigorifero per 3-4 giorni.
Provate anche le Barrette vegane con marmellata di albicocche oppure le Barrette cremose al limone!