
Bananabread senza uova e senza burro
Bananabread senza uova e senza burro: facile, soffice e golosissimo
Ingredienti:
- 280 gr banane mature
- 200 gr farina 00
- 50 gr farina integrale
- 85 gr zucchero di canna
- 90 ml olio di semi
- 150 ml latte di soia o intero
- una bustina di lievito per dolci
- 80 gr pezzetti di cioccolato fondente
- una banana per la decorazione
Procedimento
Per preparare il Bananabread senza uova e senza burro iniziate tagliando il cioccolato fondente a pezzetti e mettete in freezer.
Sbucciate le banane, schiacciate la polpa con una forchetta e unite lo zucchero di canna quindi mescolate con le fruste elettriche.
Versate l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente.
Continuate ad amalgamare con le fruste poi incorporate la farina 00 e la farina integrale setacciate precedentemente insieme al lievito.
Lavorate il composto mescolando con una frusta finché non avrete ottenuto una crema liscia, omogenea e priva di grumi.
Se l’impasto dovesse risultare compatto e non troppo fluido aggiungete ancora qualche cucchiaio di latte.
Unite 70 grammi di pezzetti di cioccolato e mescolate con una spatola.
Trasferite l’impasto in uno stampo per plumcake foderato con un foglio di carta da forno bagnato e ben strizzato.
Decorate la superficie con una banana tagliata a metà e i restanti pezzetti di cioccolato.
Cuocete il plumcake in forno statico a 180° per circa 40-45 minuti.
Fate la prova stecchino poi sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Il Bananabread è un dolce squisito e golosissimo.
Si prepara senza burro e senza uova ma l’interno risulta comunque umido e morbidissimo.
Potete prepararlo anche con nocciole, mandorle o noci.
Ottimo da tagliare a fette e da gustare a colazione con una bella tazza di tè.
Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni altrimenti potete anche congelare le fette e gustarlo quando preferite!
Provate anche il classico Banana bread con gocce di cioccolato fondente,
il Plumcake alla banana, cocco e noci
oppure
la versione al cacao, caffè e cioccolato!