
Banana bread con gocce di cioccolato fondente
Un plumcake dolce, morbido e goloso
Ingredienti:
- 275 gr farina 00
- 3 uova
- 60 ml olio di semi
- 130 ml latte
- un pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito
- 150 gr zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 3 banane mature
- 80 gr gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Per preparare il Banana bread con gocce di cioccolato fondente iniziate mettendo le gocce di cioccolato in congelatore.
In una ciotola capiente setacciate la farina 00 e il lievito. Tenete da parte.
Tagliate le banane a pezzetti, schiacciatene la polpa con una forchetta e miscelate con il succo di limone.
Montare uova e zucchero con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Versate a filo l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente.
Unite la polpa di banane e continuate a lavorare con le fruste per qualche minuto.
Incorporate poco per volta la farina e il lievito già setacciati.
Aggiungete le gocce di cioccolato fondente leggermente infarinate e mescolate con una spatola.
Disporre l’impasto all’interno di uno stampo per plumcake foderato con carta da forno.
Distribuire sulla superficie altre gocce di cioccolato e cuocere in forno statico e preriscaldato a 180° per 45-50 minuti.
Fate la prova stecchino, sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuoverlo dallo stampo.
Una volta freddo potete conservarlo sotto una campana di vetro per 4-5 giorni oppure potete tagliarlo a fette e congelarle singolarmente.
Il Banana bread con gocce di cioccolato fondente è un plumcake dolce, goloso e morbidissimo anche senza burro.
Pronto in pochi minuti e perfetto per la colazione di tutti i giorni, magari insieme ad una bella tazza di latte.
Più le banane sono mature e più il plumcake acquisterà gusto e sapore!
Potete aromatizzarlo a piacere con un po’ di cannella e aggiungere all’impasto noci o nocciole.
Delizioso anche con le gocce di cioccolato bianco!
Un’altra versione del Banana bread che vi consiglio di provare è quella del Plumcake alla banana, con cocco e noci!