
Baci di dama vegani alle mandorle
Baci di dama vegani alle mandorle: facili, proteici e senza glutine
Ingredienti:
Impasto
- 140 gr farina d’avena (senza glutine)
- 100 gr farina di mandorle
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 75 gr sciroppo d’acero
- 50 gr zucchero di canna
- 80 ml olio di cocco
- 50 ml latte di mandorla
- 4 gr lievito per dolci vegani
Farcitura
- 80 gr cioccolato fondente
Procedimento
Per preparare i Baci di dama vegani alle mandorle iniziate mettendo i semi di chia e il latte di mandorla in un piatto per circa 10 minuti.
Unite in una ciotola la farina di avena, la farina di mandorle, il lievito e lo zucchero quindi mescolate con una forchetta.
Versate lo sciroppo d’acero, l’olio di cocco e il latte di mandorla con i semi di chia.
Amalgamate tutti gli ingredienti ed impastate sino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e formate delle palline.
Sistematele sopra una teglia rivestita di carta da forno, appiattite leggermente la superficie con le dita e fate cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 16-18 minuti o finché non saranno dorati.
Sfornate e fate raffreddare sopra una griglia.
Preparate il ripieno sciogliendo il cioccolato in un pentolino a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.
Intingete la metà dei biscotti nel cioccolato, coprite con i biscotti rimanenti e posizionateli sopra un foglio di carta da forno.
Per renderli ancora più golosi potete glassarli con un po’ di cioccolato.
I Baci di dama vegani alle mandorle sono dolcetti squisiti e friabili.
Facili da preparare, proteici e senza glutine.
Si conservano in una scatola di latta per qualche giorno. Se li ricoprite di cioccolato meglio tenerli in frigorifero.
Io li ho preparati con i prodotti Prozis. (Codice sconto del 10%: SOFIAP)
Provate anche i Bounty vegani di datteri e mandorle, i Frollini vegani al cocco e confettura di albicocche oppure i Cookies vegani al cioccolato e cannella!
Se volete preparare invece la versione classica provate i Baci di dama alla nocciola!