
Apple Crumble
Apple crumble: la torta di mele con briciole di pasta frolla, mele uvetta e frutta secca
Ingredienti:
Pasta frolla
- 300 gr di farina 00
- 1 uovo
- 100 gr di burro
- 150 gr di zucchero semolato
- scorza grattugiata di un limone
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Ripieno
- 4 mele
- 50 gr uvetta
- 2 cucchiai di zucchero
- un cucchiaino raso di cannella
- succo di limone q.b.
- noci, mandorle, nocciole, pinoli (facoltativi)
Procedimento
Per preparare la Torta Apple Crumble iniziate dal ripieno mettendo in ammollo l’uvetta per 15 minuti.
Intanto sbucciate le mele e tagliatele a cubetti.
Mettetele in una padella insieme allo zucchero, il succo di limone e l’uvetta ben strizzata.
Tenete sul fuoco per almeno 15-20 minuti.
Dovrete ottenere un composto senza liquido e le mele dovranno essere appassite.
Fate raffreddare.
Preparate la pasta frolla unendo in una ciotola il burro ammorbidito, la farina setacciata e lo zucchero.
Aggiungete il lievito, il pizzico di sale, la buccia del limone e l’uovo.
Lavorate rapidamente l’impasto con la punta delle dita sino ad ottenere un composto sbriciolato.
Prendete metà dell’impasto ottenuto e compattate sia il fondo che i bordi di uno stampo di 22 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
Farcite con le mele, il cucchiaino di cannella, l’uvetta e il mix di frutta secca, distribuendo il tutto in modo omogeneo sopra la base della torta.
Ricoprite con le briciole rimanenti e cuocete in forno statico a 180° per 35-40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente prima di servire.
Decorate la superficie con lo zucchero a velo, tagliate a fette e gustate a colazione insieme ad una bella tazza di tè!
La Torta Apple crumble ha un guscio croccante di pasta frolla e un ripieno di mele e uvetta che, già al primo morso, sembrerà una crema morbida e gustosa.
Servite il dolce con una pallina di gelato alla vaniglia oppure con un po’ di panna montata.
Provate anche la Torta di mele della nonna e la versione senza glutine con gocce di cioccolato!